
Sotto i tuoi occhi
Heidi Perks
Traduttore: A. Romanzi
Editore: SEM
Anno edizione: 2019
Pagine: 315 p., Rilegato
EAN: 9788893901260
Recensione a cura di Francesca La Piana


Harriet è una mamma super apprensiva, il suo mondo gira intorno ad Alice, la sua adorata figlia e a Brian, il marito.
Codesta ha un’unica amica, Charlotte al quale decide di affidare la figlia per poter partecipare a un corso.
Charlotte con i suoi tre figli e la piccola Alice partecipano alla festa della scuola; succede l’imprevisto, la figlia dell’amica scompare.
Chi ha preso Alice?
Una matassa difficile da sciogliere, troppi i punti oscuri in questo tragico epilogo.

“Sotto i tuoi occhi” è un’opera che dà buon thriller psicologico confonde il lettore.
Una narrazione complessa dove non vi è differenza alcuna fra chi mente e chi dice il vero.
Questa è la storia di un oscuro matrimonio, del potere dell’amicizia e dell’amore incondizionato che una madre riserva al proprio figlio.
Harriet e Charlotte sono le protagoniste di questo racconto. Due donne catapultate in un incubo, due amiche straziate dallo stesso dolore. Madri che non possono accettare il rapimento di un figlio.
Una piccola vita è quella di Harriet, tutto ruota intorno al marito e alla figlia; la donna decisa a partecipare a un corso per un impiego, affida Alice alle cure dell’amica Charlotte.
Quest’ultima entusiasta della scelta di Harriet, porta la bambina con i suoi tre figli alla festa della scuola. Qualcosa non va secondo i piani: Alice scompare.
Inizia un’angosciante attesa fatta di speranza.
Le pagine di “Sotto i tuoi occhi” sono una scia d’inquietudine.
Il lettore assiste alla voce narrante delle due protagoniste: un urlo disperato di dolore, rimorso e senso di colpa.
In questa narrazione niente è come sembra, la realtà è distorta, i dubbi si susseguono. C’ è chi ha un segreto inconfessabile e un qualcuno da proteggere, chi resta inerme e chi da bravo scenografo muove i fili di questo atroce sipario.
Tutti i personaggi delineati dalla Parks agiscono in risposta a un imminente pericolo.
Notabili e rilevanti le figure secondarie che mettono in evidenza il fulcro dell’opera.
L’autrice svela poco durante la narrazione, ha creato così, una storia adrenalinica con un gran finale.
La scrittura è fluida. Le tematiche trattate sono di notevole impatto.
La manipolazione è l’involucro del libro.
La Parks sottolinea la fragilità dell’essere umano, di come è facile plagiarlo e confonderlo.
VIDEO RECENSIONE:
Link di acquisto:
https://amzn.to/2WArWfJ
[ATTENZIONE! Siamo affiliati ad Amazon, cliccando sui link e acquistando qualunque cosa verrà percepita una commissione per un massimo del 10% che Amazon pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che verranno utilizzati per comprare libri ed alimentare il blog
Rispondi